Logo dell'Università |
E' nata nel cuore della Bicocca, dove prima la zona era occupata dagli edifici della Pirelli, per questo gli edifici hanno i "nomi" con le lettere U con i numeri accanto, come accadeva quando era in funzione le fabbriche, perchè la U sta per indicare "Unità".
Il polo universitario, negli anni Ottanta, è stato pensato per decongestionare l'Università degli Studi (detta comunemente la Statale) che aveva 90.000 iscritti contro i 40.000 secondo la legge 590 del 1982. Il suo primo insediamento è stato fatto nel 1991 con l'immissione di alcune facoltà presi dalla Statale come quella di Scienze, Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
Nell'anno accademico 1997/98 si è introdotta invece la Facoltà di Economia e la seconda Facoltà di Giurisprudenza.I corsi sono stati messi in vigore a partire dall'anno accademico 1998/1999.
Molte attività sono collocate in vari edifici denominati con la lettera "U". I primi furono l'U6 e l'U7.
Molti degli edifici fanno parte del Campus di Milano ed è delimitato dalla Stazione FS Milano Greco-Pirelli e Viale Sarca. L'università ha messo a disposizione una navetta gratuita chiamata Eco-Bus Bicocca, gestita dalla società ATI.
Le Facoltà
L'Università degli Studi di Milano-Bicocca comprende queste facoltà, collocate nei rispettivi edifici:
- U1 - Scienze dell'Ambiente e del territorio
- U2 - Fisica, Biblioteca Scientifica
- U3 - Biotecnologie e Bioscienze
- U4 - Scienze Geologiche e Geotecnologia
![]() |
I quattro edifici intorno alla Piazza della Scienza, dove transita il tram 7 |
- U5 - Scienza dei Materiali, Matematica e applicazioni, Sistemi informativi
- U6 - Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Scienze della Formazione, mensa, bar, Biblioteca
- U7 - Economia, Scienze Statistiche, Sociologia, mensa, bar
L'edificio principale del campus è l'U6 nel quale si trovano il rettorato, l'aula magna, la biblioteca centrale, gli uffici stage, CUS, UFSE e uno sportello della Banca Popolare di Sondrio.
- U9 - Psicologia, Settore Didattico, Laboratori Scientifici Pesanti, ACS, Centro di Produzione Multimediale
- U10 - Nuovo edificio dipartimentale (Previsto il trasferimento delle Facoltà di Giurisprudenza e Sociologia)
- U11 - Risorse Immobiliari e Strumentali
- U12 - Residenze studentesche, CIDIS, auditorium, mediateca, palestra, mensa
Edificio U12 |
Accanto all'U12 troviamo anche il Teatro Arcimboldi.
- U17 - Orientamento, Assistenza disabili
- U14 - Informatica, Sistemistica e Comunicazione
- U15 - Centro tecnologico e analisi ambientale
- U16 - Scienze umane per la Formazione, Asilo nido
- U21 - Segreterie studenti, Settore ricerca, Ufficio FSE (trasferito in U17, collocata nella piazzetta ribassata dietro l'U7)
- U22 - Residenza universitaria "Residenza del Parco" - Sesto San Giovanni
- U8 - Medicina e Chirurgia
- U18 - Medicina e Chirurgia
- U38 - Medicina e Chirurgia
- U58 - Scienze dell'organizzazione
L'Università è dotata di vari mezzi di trasporto tra cui la Stazione FS, fermata Milano Greco-Pirelli, la nuova metropolitana M5, messa in funzione dal febbraio 2013, alla fermata Bicocca e Ponale, la Metrotramvia 7 (Precotto-Monumentale) che passa tra gli edifici in piazza della Scienza.
Nessun commento:
Posta un commento