mercoledì 3 luglio 2013

Borgo Pirelli ieri e oggi


Il Borgo Pirelli ieri...

Percorrendo via Emanueli, che conduce alla Piazza della Scienza, non si può fare a meno di notare sulla propria destra un complesso di casupole in uno stile...non proprio moderno, diciamo. Anzi, forse, ormai abituati a questa commistione di vecchio e nuovo che caratterizza il quartiere, non ci faremmo proprio caso.

...il Borgo Pirelli oggi

Ma guardando con occhio attento, e addentrandosi nel Borgo Pirelli (questo è il nome di tale complesso di villette), non si può non rimanere affascinati dal loro stile liberty e dalla loro aura storica. Infatti questo è il primo insediamento abitativo del quartiere, costruito negli anni 20 del Novecento appositamente per gli operai che lavoravano alla Pirelli.Questi 27 villini si raggruppavano attorno al "Casone" un edificio a quattro piani anch'esso in stile liberty che ospitava vari negozi.

Il Casone ieri...

Sarebbe però sbagliato pensare che questo complesso residenziale secolare sia un'oasi storica che avrebbe vissuto i profondi mutamenti del quartiere solo da spettatrice esterna. Gli affitti sono aumentati; le neo-arrivate masse di studenti e lavoratori che attraversano indisturbati il Borgo non sono sempre rispettose dell'ambiente e inquinano con i loro rifiuti persino i giardini privati; insieme alle macerie per la costruzione della Collina dei Ciliegi sono arrivati anche dei pasciuti topi. 
...il Casone oggi


(Clicca qui per un approfondimento sui problemi del Borgo Pirelli in relazione alla costruzione della Bicocca Nuova).

Nessun commento:

Posta un commento